L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La natura guarisce la malattia, la medicina è l'arte di imitare i procedimenti curativi della natura. E' l'analisi della morfologia e del cromatismo dell'iride, della pupilla e della sclera, come origine di informazioni riguardanti l'organismo nella sua totalità: aspetti psico-comportamentali, fisici ed ereditari, sia normali che patologici. Lo studio dell'iridologia permette di segnare un quadro completo del soggetto esaminato. Comprende caratteristiche e condizioni generali che sono: la vitalità, l'umore, le difese immunitarie e lo stress. L'iridologia naturopatica è una disciplina olistica, non fa parte della medicina moderna dal momento che non è un metodo diagnostico convenzionale ma è parte integrante della naturopatia. L'iridologo, sa che il sintomo è una rappresentazione locale di un disturbo generale e può capire, attraverso l'iride dell'occhio, cosa non funziona nell'organismo. Egli, con la sua professionalità, fornisce gli s...