Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 13, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Dahl indiano

Ingredienti: 310 di lenticchie rosse decorticate 2 cucchiai di ghee (burro chiarificato) 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 cucchiaino di zenzero fresco 1 cucchiaino di curcuma in polvere 2 cucchiai di menta  Preparazione: Mettere le lenticchie rosse decorticate in un tegame, coprire con l'acqua fredda e lasciare in ammollo per cinque minuti, poi scolare. In una padella riscaldare il burro (ghee), aggiungere la cipolla tritata e fare un leggero soffritto per circa tre minuti poi inserite l'aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e il curcuma in polvere. Amalgamato il soffritto, mettere le lenticchie con l'aggiunta di 500 ml di acqua fredda, portare in ebollizione, poi a fuoco basso fare cuocere per 15 minuti le lenticchie fino a quando la parte liquida verrà assorbita e il Dahl sarà denso. A piatto ultimato, includere la menta tritata e accompagnare con il chapati (pane indiano).