L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il dien chan è un'antica tecnica vietnamita che si esegue con massaggi o pressioni facciali. Lo scopo è quello di far aumentare o mantenere lo stato buono di salute. Nel viso si concentrano tutte le zone riflesse del corpo ed è lo specchio di tutti i dolori. Il dien chan stimola da due a cinque punti e in una sola seduta, può risolvere tutte le patologie fisiche. Ha un'azione antistress, disintossicante, tonificante e in caso di piccoli traumi o lievi disturbi funzionali, agisce in funzione, come primo intervento di cura. La tecnica del dien chan consiste nella stimolazione di zone particolari del viso utilizzando le dita o usando un qualunque strumento a punta arrotondata.