L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Sarebbe il massimo andare tutti d'accordo e avere un bel rapporto con tutti, ma sfortunatamente non è possibile. Le diversità che contraddistinguono ogni singolo essere umano riguardano più volte quelle situazioni di conflitto, di vergogne e violenze di cui ogni giorno ne sentiamo parlare. Recenti studi hanno evidenziato che nell'ambito della comunicazione solamente il 10% delle ostilità interpersonali è causato da reali contrasti di opinione. Invece il restante 90% è dovuto da un tono sbagliato della voce quando è in corso un contrasto di opinione. E' sbagliato dire di "NO" oppure sono sbagliati i modi in cui comunichiamo? Normalmente, si commette l'errore di non saper ascoltare, perchè siamo distratti dalla nostra mente a come controbattere, non appena il nostro interlocutore avrà concluso il suo discorso. Spesso non si è capaci di esprimere quello che ci portiamo dentro, a volte ci capita di pensare più alla reazione altrui che alle giuste parole da dire...