Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 3, 2014

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Meditazione Vipassana

Tecnica di meditazione utilizzata dal buddhismo theravada (antico modello di buddhismo reale, fondato sui scritti messi insieme nel Canone Pali - collezione di testi canonici buddhisti). La Vipassana è una meditazione molto semplice che la può praticare anche un bambino, perchè la sua mente limpida e innocente, non contiene tutte le scorie che un adulto ha con la vita che conduce. L'obiettivo della meditazione Samatha - termine che significa pace, è quello di sostenere la concentrazione giusta per cedere l'impegno della mente, totalmente alla meditazione. La Vipassana è il cammino seguente, cioè raggiunge il vero animo della mente, smonta le fasulle certezze, consolidando i sentimenti positivi, la gioia, l'amore, la serenità e la comprensione. La meditazione Samatha, si usa per annullare le viziosità più grosse, mentre la meditazione Vipassana, aiuta ad eliminare le viziosità più piccole (dette sankhàra), formate dalle attività passate o da quelle presenti.