Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 22, 2014

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Rudolf Steiner e l'Antroposofia

Rudolf Steiner (1861-1925) è stato un filosofo e scienziato austriaco, aveva scoperto l'Antroposofia con l'intento di espandere la prospettiva della medicina convenzionale fino ad allargare la cultura dell'uomo, alla sua dose di esperienza, con i sensi. La parola "Antroposofia - Anthropos (uomo) e Sophia (conoscenza)" nasce dal greco antico. Steiner, sosteneva che oltre ad eccedere al limite del corpo definita la parte reale, c'era anche il corpo specifico chiamato "eterico" creato dall'energia vitale, che dava l'immagine alla vita dello stesso organismo e che nella cultura indiana, coincideva al Prana. Corrispondeva in un corpo astrale che invadeva l'anima dell'uomo, di cui oggi sono il linguaggio dei sentimenti ed emozioni. Poi c'è l'Io, lo Spirito, la parte che differenzia ogni essere, l'anima individuale e la dose in cui stanno la forza di volontà, la coscienza e la facoltà  di un cambiamento interiore.