Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 8, 2018

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Elettrosensibilità

Sono in molti ma tanti ancora non lo sanno che l'elettrosensibilità è un fatto affermato da parecchi studi scientifici, per la quale si parla pochissimo. Oggi ci chiediamo cos'è l'elettrosensibilità, una reazione negativa multiorgano caratterizzata da una sintomatologia che può cambiare per frequenza, intensità e durata. Si manifesta in seguito a esposizioni a sorgenti elettromagnetiche a bassa o alta frequenza. L'alta frequenza è diffusa da cellulari, smartphone, tablet, wi-fi e antenne di telefonia mobile. Le basse frequenze sono emanate dalle linee elettriche, in casa anche dagli elettrodomestici, dai phon e dal frigorifero.