L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Nata in un paesino dell'Italia centrale, Elisabetta Elliot fin da bambina, in compagnia di un'amica d'infanzia, passava il tempo libero all'aperto, giocando in campagna e interagendo con animali selvatici e insetti. In quella occasione iniziò a fare esperienza della straordinaria sensazione di comunione con la natura e con tutte le forme di vita. Da adolescente iniziò ad avere sogni premonitori che la portarono poi, a cominciare un percorso di ricerca spirituale. All'età di 19 anni si trasferì in Inghilterra e ci rimase per un pò di anni. Li venne a conoscenza con le antiche tradizioni celtiche che, ancora oggi, si diffondono nell'atmosfera delle Isole Britanniche che, in precedenza, la guidarono al mondo magico di cui aveva fatto esperienza da bambina, lasciando un apprendimento profondo nel suo modo di vedere la vita. Ritornata in Italia, iniziò a collaborare con alcune associazioni animaliste, occupandosi di animali randagi o in attesa di adozione. Il bisog...