L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Un piccolo intervallo dallo stress? Guardare il cielo, non è solo un paragone, ma un'azione che ci libera la mente, perchè è sempre in continuo cambiamento, le sue nuvole ci concedono un costante spettacolo fatto di teneri batuffoli bianchi. Ai nostri occhi, le nuvole si presentano leggere come fantasie, navigano nel cielo blu, distaccate dai margini e il loro orizzonte è l'immenso e la loro grandezza è la libertà. Le nuvole sono classificate come le parole del cielo, la comunicazione dei suoi stati d'animo, molte volte, rappresentano i nostri umori. Osservare le nuvole ci rende sereni, lo pensano anche i mistici (coloro che riguardano i misteri della fede), lo adottano come metodo per la rinascita del "shekinah - presenza di Dio in questo mondo" e per la nostra natura divina.