L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Ogni essere vivente è responsabile di tutto ciò che gli accade. E' vietato lamentarsi perchè non siamo nel potere degli eventi della vita e, non è un caso se i problemi che viviamo tutti i giorni sembrano ripetersi all'infinito, attirando l'attenzione di persone sbagliate. Solo cambiando noi stessi è possibile agire sugli altri, in una visione olistica dell' Universo, dove tutto è collegato con tutto. E' logico che l' Ho'oponopono deve diventare un vero e proprio stile di vita. Si tratta di un nuovo modo di vivere e pensare, curando e migliorando le situazioni, se a volte è necessario il distacco, imparando a non cambiarle in ricordi dolorosi che soffocano il nostro bambino (IO) interiore, intralciando la libertà di essere se stessi, in questa vita terrena. Per migliorare se stessi è bene ripetere il Mantra: “mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo” per annullare la carica di sofferenza senza cancellare il ricordo degli episodi dolorosi.