L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Lo splendore della natura, il sole al tramonto, un'enorme prato verde abbellito da gradevoli fiori rossi, possono rimuovere in un flash di tempo, tutto lo stress e le fatiche accumulate. Osservare un prato coperto di fiori, ci fa sospendere per un'istante le ansie, ci calma i pensieri e ci fa orientare le parole, nella quiete, verso la nostra mente e ci riporta ad osservare un piccolo fiore, al filo di erba, fino alla nuvola colorata di un tramonto. Questo ci porta dietro nel tempo, quando da bambini, ci era famigliare collegare le nostre capacità di percepire gli stimoli luminosi e fantasiosi, alla visione più ricca e intensa della realtà, dove si manifestava la poesia e dominava la fantasia. Guardare i fiori, così fragili e femminili che sembrano i nostri occhi di bambina, aperti sull'incantesimo della vita, colmi di sicurezza e desiderio; questo è un tesoro da tenere sempre con noi.