L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il succo del metodo kaizen è che il soggetto predisposto al cambiamento mentale faccia un determinato compito, ogni giorno alla stessa ora, per un minuto. A volte ci sono cose che non va di fare perchè ci vuole troppo tempo a farle e si trova sempre una scusa per rimandare. Quelle stesse cose si possono benissimo fare solo in 1 minuto, semplicemente in 60 secondi! "Kaizen" è un termine giapponese che indica un miglioramento grande o piccolo che rimanga nel tempo. Il metodo kaizen è un processo rivoluzionario utile a tutti coloro che vogliono dare più qualità alla loro vita e modificare la propria routine. Kaizen è la filosofia giapponese che incoraggia a fermarsi per breve tempo sulle proprie abitudini, per stabilire in maniera logica e meditata di cosa si ha bisogno e quali potrebbero essere le sfide da intraprendere. Step dopo step, i miglioramenti inizieranno ad arrivare. Spesso quei piccoli cambiamenti che nella vita quotidiana sembrano di poca importanza, facilitano un...