Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 15, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Ipocondria

L'Ipocondria è l'angoscia collegata alla paura o la convinzione di avere una grave malattia fondata sulla sbagliata interpretazione di uno o più sintomi fisici. Si parla di Ipocondria (paura delle malattie) quando una completa valutazione medica ha escluso una qualsiasi sintomatica generale che possa spiegare i suoi disturbi fisici. I sintomi dell'Ipocondria sono collegati a preoccupazioni nei confronti delle funzioni corporee (battito cardiaco), alterazioni fisiche di lieve entità (piccola ferita o un lieve raffreddore) ed infine varie sensazioni fisiche vaghe (cuore affaticato e vene doloranti). Il soggetto ipocondriaco riconosce questi sintomi come una malattia sospettata ed è molto preoccupato per la causa e la diagnosi. Il soggetto ipocondriaco farà spesso, continue visite mediche, esami diagnostici, e cercherà sempre la rassicurazione da parte dei medici che in molti casi serve poco. I soggetti ipocondriaci si possono allarmare se leggono o sentono parlare di una c...