L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
1980, la radio trasmetteva "Il Carrozzone". Non era una canzone qualunque ma, era quella canzone che ti faceva riflettere perchè il testo, rappresentava l'immagine seducente dell'esistenza terrestre: una visione malinconica di quel grande circo che è la vita anche se, malgrado tutto, andava avanti per la sua strada nel suo ciclo continuo. "Bella la vita che se ne va vecchi cortili dove il tempo non ha età i nostri sogni, la fantasia ridevi forte e la paura era allegria." Oltre la radio, anche le trasmissioni televisive trasmettevano "Il Carrozzone" e la grande attitudine di Renato Zero era quella di far diffondere quelle parole con la sua magistrale follia. 2019, siamo ancora qui più zerofolli che mai a diffondere alla stessa vita la nostra irreversibile ZEROFOLLIA!