L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Uno studio svolto da un gruppo di ricercatori indiani sostiene che, la famosa radice di liquirizia, migliora il punteggio del quoziente intellettivo del cervello. Ne bastano pochi granuli per aumentare la performance intellettuale e verbale. Lo affermano gli antichi testi ayurvedici dove la liquirizia veniva chiamata " Yashtimadhu ". La liquirizia, nella fitoterapia , si utilizza per alleviare le varie allergie stagionali, adatta anche per contrastare gli eczemi , le gastriti e le ulcere causate da un eccessivo uso dei farmaci. La glicirrizina , il principio attivo della liquirizia è un citoprotettivo ( la capacità di un farmaco di proteggere una mucosa, ad es. quella gastrica ), antinfiammatorio e cicatrizzante. Il consiglio: Avete bruciore di stomaco? Masticate liquirizia - per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive sulle mucose, la liquirizia è un eccellente rimedio per il primo pronto intervento in caso di bruciori di stomaco , di reflusso gastroesofageo ...