Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto 21, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

L'Ho'oponopono...la forza della parola

A provare questa interessante disciplina è stato il dr. Ihaleakala Hew Len, esperto in Ho'oponopono, che dal 1984 al 1987 ha curato un intero reparto di psichiatria criminale presso l'Hawai State Hospital, senza mai aver visitato nessun paziente. Egli, si limitava a e leggere le cartelle cliniche dei malati (violenti e pericolosi) per poi lavorare su se stesso con la filosofia hawaiana (Ho'oponopono), prendendosi la responsabilità di aver creato i malesseri di quei pazienti. In pochissimo tempo, la situazione in ospedale migliorò e tutti i pazienti guarirono. Alla domanda: come era stato possibile tutto questo? Il medico rispose:" Non si tratta assolutamente di magia, ma soltanto di amore. Si, perchè amare se stessi è il modo migliore per ottenere un miglioramento, infatti non dobbiamo fare altro che metterci in collegamento con la nostra parte divina interiore che è superiore rispetto alla dimensione umana". Quando si parla di divinità, non bisogna pensare che...