L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Usanza svizzera e delle zone alpine italiane che si è diffusa in tutto il mondo. E' un cuscinetto termico per la cervicale, per l'artrosi e i dolori muscolari. La materia prima del cuscinetto è il nocciolo di ciliegia e si può anche applicare sul petto, nelle prime fasi di una bronchite (attenzione alla temperatura). La sua caratteristica è quella di trattenere molto bene sia il calore, sia il freddo quindi, si può considerare materiale isolante. Questo è possibile grazie anche alla presenza di piccole camere d'aria dentro il nocciolo. La tecnologia è minima ma la ciliegia fa il suo buon lavoro. In particolare nella patologia dell'artrosi in cui le applicazioni di calore danno sollievo. Anche per le contrazioni muscolari per i quali in fisioterapia sono stati messi in pratica vari metodi, tra cui i bagni di luce e sabbia, rimedi indicativi ma efficaci. Come è confezionato un cuscinetto termico ai noccioli di ciliegia? Si riempie un piccolo cuscino o le ciambelle p...