L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Oggi, il Chyawanprash soddisfa circa la metà del totale delle vendite di medicine ayurvediche in India infatti, quasi tutte le fabbriche indiane di rimedi ayurvedici, fanno anche il Rasayana. La sua sostanza primaria è l'Amla, un frutto di:" un albero sacro per gli Hindu, nei suoi rami soggiorna la divinità indiana Vishnu", che viene mescolato con altri 35 ingredienti e cotto con il miele, olio di sesamo e lo zucchero di canna grezzo concentrato e diventa un impasto che sembra una marmellata di frutta oppure di miele d'erbe.