L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
" Il perdono libera l'anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un arma potente. " (Nelson Mandela) Il verde solenne risalta davanti ai nostri occhi e una immensa forza ci penetra. La mente vaga e ci sentiamo allo stesso tempo più rilassati, calmi e protetti. Gli alberi hanno occupato nelle culture antiche un valore senza eguali, a volte venerati come divinità, altre celebrati come fonte di vita e nutrimento. Oggi si tende a sottovalutare la loro importanza per la sopravvivenza nostra e del pianeta. Numerose volte l'uomo li maltratta, li trascura in poche parole li priva della loro vita. Loro che invece la vita ce la regalano. Si, perchè gli alberi non solo migliorano la qualità della vita ma sono anche in grado di comunicare con noi, di entrare in contatto con la nostra energia attraverso le vibrazioni per noi invisibili. Gli alberi sono uno spirito che ci guida inconsapevolmente nel corso di tutta la nostra esistenza.