L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Praticamente il lavoro con la tecnica Somatic Experiencing, prevede l'intervento di un facilitatore (professionista del settore) che, all'interno di un ambiente relazionale, accogliente, sicuro ed empatico, guidi il paziente che ha il compito di riconoscere, ascoltare, seguire le tracce delle sue sensazioni fisiche. Il facilitatore lo aiuterà a scongelare in maniera graduale e a facilitare la scarica delle risposte fisiche rimaste bloccate nella propria mente. Il principale obiettivo di ogni sessione di lavoro è quello di allenare il paziente a contattare, contenere ed elaborare, piccole parti dell'esperienza traumatica che si porta dentro da troppo tempo. In questo modo, il paziente avrà la possibilità di rinforzare le sue risorse, senza ricadere in una nuova traumatizzazione e potenzierà le presenti capacità di autoguarigione del suo sistema nervoso. Quello che succede praticando il Somatic Experiencing al paziente, che passo dopo passo, acquisirà gradualmente e delic...