Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 16, 2021

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Filosofia Occidentale, facciamo un pò di storia!

  Per la storia della filosofia occidentale si comprende la storia del pensiero occidentale così come si è detto intorno a tante questioni filosofiche che è cominciata con la nascita del pensiero speculativo greco nel VII secolo a.C. Ha interessato i pensatori di tutta Europa durante il Medioevo, l'era moderna e contemporanea, in un dibattito continuo con i pensatori precedenti e con i processi di altri campi del sapere. La comune base greca ha tramandato alla tradizione filosofica occidentale un sistema di pensiero impresso all'antidogmatismo (opposizione o rifiuto) e la sensibilità verso una serie di problematiche ontologiche (conoscenza dell'essere) ed etiche (filosofia morale) che l'hanno caratterizzata rispetto ad altre tradizioni filosofiche. Dal punto di vista cronologico, gli storici della filosofia dividono normalmente la lunga storia della filosofia occidentale in quattro periodi:  Filosofia antica. Filosofia medievale Filosofia moderna Filosofia contemporanea...