Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 29, 2020

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Troppa sensibilità

I soggetti altamente sensibili, vengono spesso accusati di essere troppo emotivi, troppo sensibili, troppo timidi, praticamente sono soggetti che se la prendono "troppo!" Ma anche loro usano questo termine in senso negativo: c'è troppa gente, c'è troppo rumore, sono troppo stanca, ci sono rimasta troppo male. Semplicemente usiamo la parola troppo perchè si è raggiunto un limite oltre il quale non si riesce ad andare. Forse siamo arrivati a questo limite perchè non ci siamo ascoltati a sufficienza o perchè abbiamo trascurato dei segnali che il nostro corpo ci ha inviato tanto tempo prima. Quindi resta fondamentale ascoltarsi e concedersi del tempo per restare soli con se stessi, cercando di essere presenti alle proprie sensazioni e soprattutto ai propri bisogni fisici e mentali. Attenzione: la maggior parte delle volte la parola "troppo" può essere usata anche come arma di difesa e dunque tendiamo a isolarci troppo. L'equilibrio deve sempre far da gui...