L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Un succo di arancia al giorno mantiene il cervello in attività evitando il rischio di subire deficit cognitivi in età avanzata. Adesso non si parla di un effetto casuale ma, di fatto, chi beve ogni giorno la spremuta d'arancia sembra avere un minor rischio di un primo deficit cognitivo (-47%) rispetto a chi ne beve un bicchiere di spremuta al mese. Tutto questo è stato verificato attraverso delle ricerche effettuate da uno studio della Harvad School of Public Health di Boston pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, letta dai neurologi di tutto il mondo.