Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 26, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il Nocciolo l'albero dei sogni

La scienza oggi, ha scoperto, che le Nocciole hanno sostanze che migliorano il lavoro del cervello e della concentrazione. Lo spirito del Nocciolo ci aiuta a sognare, a lasciarci andare al viavai della fantasia. Ci fa vedere i sogni, in particolare quelli che ci appartengono, e ci sorregge nel coccolarli e nel nutrirli per farli crescere e maturare prima della realizzazione. Incontrare lo spirito del Nocciolo per: trovare l'ispirazione nella nostra fantasia, per lasciare fluire e rendere fertili i sogni, per trovare l'equilibrio tra sogno e realtà, per nutrire il bambino interiore che è in noi, dando tempo e spazio all'infanzia e per dare l'elasticità mentale e fisica agli anziani. Nell'era antica, il Nocciolo era considerato l'albero della saggezza, della comunicazione e della guarigione. Per il popolo celtico, l'albero di Nocciolo era simbolo della conoscenza, e di tutto quello che era legato all'utilizzo delle facoltà sensoriali e mentali. Per i dr...