Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 1, 2021

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Medicina Tibetana

La medicina tibetana la possiamo definire come una scienza medica, naturale, olistica, indirizzata ai bisogni del corpo, della mente e dello spirito, in modo completo.  L'obiettivo della medicina tibetana è quello della prevenzione e la cura. La prevenzione delle patologie viene compresa attraverso uno stile di vita e una dieta corretta. Il gran numero delle malattie oggigiorno sono dovute, secondo questa scuola medica, a stati mentali non equilibrati, stili di vita non corretti e diete sbagliate. Tutto gira, stando alla medicina tibetana, intorno all'armonia tra le energie fisiologiche. Quando sorge la malattia, la cura si svolge nella necessità a ripristinare l'equilibrio perso, procedendo sull'origine della causa e sull'esito della malattia. Per quanto riguarda la diagnostica, la medicina tibetana pronostica tre metodologie, che sono: l'osservazione, la palpazione e l'anamnesi.  Osservazione Si raggruppa sulla forma e il profilo del corpo del paziente, su...