L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Se per te ti sembra complicato rimanere immobile e svuotare la mente, la meditazione attiva ti insegna a cercare l'equilibrio interiore attraverso il movimento del corpo. In questo modo superi ansia, angoscia e tristezza. Il corpo con la meditazione attiva, diventa il ponte, per raggiungere uno spazio interiore più profondo. Se prima non hai mai meditato, sarà difficile chiudere gli occhi ed esigere di svuotare la mente per sprofondare subito in uno stato di pace interiore. Per fortuna, ci sono altre soluzioni per accedere a quello spazio di silenzio profondo e di calma in grado di curarti e rigenerarti, che giace nel centro di te stesso. Meditare, soprattutto usando la via del corpo, allarga la prospettiva, espande il tuo spazio interiore, ti dona una visione progressivamente più grande che permette di disidentificarti dai pensieri e dalle emozioni del momento. E ridà alla tua vita equilibrio e libertà. https://bloggerinetta.blogspot.com/2017/06/meditazione-attiva_11.html