L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Oltre trenta vegetali creano una delle più antiche e conosciute composizioni dell'usanza indiana. Il Chyawanprash, nell'Ayurveda (medicina tradizionale indiana) si ritiene in grado di aumentare l'aspettativa di vita; infatti in un brano tratto dal testo "Charaka Samhita" si parla dell'uso benefico di questa medicina per l'essere umano che ottiene: intelligenza, memoria, fascino, immunità dalle malattie, longevità e la forza degli organi di senso (organi che consentono all'uomo di interagire, in diversi modi, con il mondo che lo circonda, attraverso gli occhi, orecchie, naso, pelle e bocca). Nella tradizione della dottrina medica ayurvedica, la parola "Rasayana" significa "Terapia di Ringiovanimento" associata alla "Terapia Tonificante" adatta per tutte le funzioni vitali.