L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
L'Antroposofia, filosofia medica sempre più divulgata può essere praticata anche per curare l'influenza. Facciamo un esempio del metodo antroposofico in medicina: bisogna riportare equilibrio tra il corpo fisico, eterico, astrale e l'io. L'influenza è una malattia che coinvolge l'essere umano nella sua totalità, ossia su tutti e tre i sistemi funzionali. Essa altera l'equilibrio, mantenuto dall'io, e l'unità dei tre sistemi funzionali. C'è una separazione fra il Corpo fisico e il Corpo astrale che l'io non è in grado di riequilibrare. In questi casi, cosa si deve fare? Dal punto di vista terapeutico dobbiamo aiutare l'io ad incarnarsi profondamente nell'organismo, ossia a riorganizzare l'equilibrio perduto. Ci sono tre metalli che secondo la concezione antroposofica sono adatti a questo scopo: il Ferro meteorico, il Fosforo e il Quarzo. FERRO METEORICO - è un metallo siderale, cosmico. Dal punto di vista terapeutico da una...