L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Ingredienti per 2 persone: 100 grammi di lenticchie rosse (o soia verde decorticata) 50 grammi di cipolla tagliata a dadini 2 spicchi di aglio schiacciati 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato 2 cucchiaini di coriandolo (o prezzemolo) tritati 1 pomodoro grande 1 cucchiaio di Ghee Gruta 1 cucchiaio di Masala 1 cucchiaio di semi: senape, cumino, fieno greco, coriandolo e cardamomo 1/4 cucchiaino di curcuma 1/2 cucchiaino di uri dhal (soia nera indiana) 6 foglie aromatiche a scelta (foglie di curry, neem o alloro) 1/2 cucchiaino di sale Masala (sale di miniera con erbe ayurvediche) 6 fili di zafferano 1 cucchiaino di succo di limone Preparazione: riscaldare 3 bicchieri di acqua in una pentola profonda. Lavare bene le lenticchie fino a quando l'acqua non risulti pulita, strofinando con le mani per togliere l'amido. A questo punto, mettere le lenticchie in pentola e fate cuocere circa 15 minuti fino a quando tutto il liquido non verrà assorbito e il dha...