Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto 26, 2020

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

La paura del panico

  L'agorafobia è una reazione leggermente differente, a volte vissuta in alternativa o quasi in contemporanea al panico vero e proprio. Questa patologia nasce di solito dal sentirsi preda dell'incapacità di gestire se stessi.  Non si tratta solo della paura degli spazi aperti ma dell'essere sopraffatti all'idea di non avere la forza o la capacità di padroneggiare le proprie reazioni. L'agorafobia è un'emozione più vicina al vero e proprio "congelamento" che possono avere gli animali spaventati dalla vista di un predatore a un pericolo inaspettato.