Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 20, 2018

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Elettrosensibilità come si manifesta

I sintomi dell'elettrosensibilità riguardano principalmente il sistema nervoso, l'apparato cardiovascolare e la pelle. Nella prima circostanza si avranno   cefalee, vertigini, nausee, difficoltà a concentrarsi e a elaborare il pensiero, vuoti di memoria, disturbi del sonno (insonnia), acufene (sensazione di ronzio o fischio che si avverte nell'orecchio) e stanchezza cronica. Per quanto riguarda la pelle sono visibili delle eruzioni cutanee, sensazioni di bruciore, formicolii laddove si appoggia il cellulare. Sul cardiovascolare, si presentano sbalzi di pressione e aritmie. I segnali si manifestano quando una persona elettrosensibile è esposta alle sorgenti: quando si allontana dalle stesse i sintomi retrocedono per poi ricomparire quando ci si riavvicina.