L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
E' una antica tecnica del corpo, originaria dalla Cina, che studia la cura della salute psicofisica dell'uomo. Il daoyin, grazie ad un uso attento e meticoloso della postura, del movimento, della respirazione e concentrazione mentale, favorisce la calma e la serenità, aiutando a prevenire e curare differenti disturbi. L'allenamento del daoyin si alterna con una serie di esercizi in posizioni statiche e una serie in posizioni dinamiche, effettuando movimenti lenti, dolci, accompagnati da tecniche di allungamento, potenziamento e anche esercizi di respirazione e concentrazione. Lo scopo del daoyin è quello di migliorare la salute e conquistare longevità. Egli, entra nella nostra vita, attraverso una serie di sequenze da svolgere con precisione infatti, non si esegue il daoyin se pensiamo ad altro ma è d'obbligo, al momento dello svolgimento, concentrarsi sul proprio corpo.