Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 2, 2020

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

La massima degli Ipersensibili

" Tutto, Tanto, Sempre... " Tutto - Sentire ogni cosa, elaborare tutti i dettagli, considerare diverse alternative, provare tanti stati d'animo contemporaneamente, essere in contatto con se stessi e simultaneamente empatizzare con le altre persone, notare ciò che è esplicito e ciò che è implicito, elaborare le parole e il linguaggio non verbale. Tanto - Ogni stimolo viene percepito alla massima potenza. Un odore, un suono o un'emozione, piacevole o spiacevole che sia, per l'ipersensibili è un mare di sfaccettature di una ricchezza e complessità difficile da spiegare. Sempre - Si è continuamente accessi, a mille, fino a quando non ci si spegne per riposare (dormire) ma anche di notte il loro mondo interno lavora o perchè sfiniti vanno in crollo.