Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aforismi

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Il soffio dell'ispirazione: Aforismi sulla natura, gli animali e il viaggio

  Immagine generata da Bard In questo post, ci immergeremo in un mondo di parole che catturano la magia della natura, l'amore incondizionato degli animali e l'irresistibile richiamo del viaggio. Questi aforismi ci inviteranno a riflettere, a sognare e a intraprendere un viaggio interiore ed esteriore. Aforismi sulla natura: Un balsamo per l'anima La natura, con la sua bellezza e saggezza, ha ispirato poeti, filosofi e sognatori di ogni epoca. Ecco alcune citazioni che celebrano la sua grandezza e ci invitano a trovare pace e serenità nel suo abbraccio: "La natura non fa nulla di incompleto o inutile." - Aristotele   "La felicità è un farfalla, che quando la insegui, è sempre appena fuori dalla tua portata, ma che, se ti siedi tranquillamente, può posarsi su di te." - Nathaniel Hawthorne   "La terra ride nei fiori." - Ralph Waldo Emerson   "Adottare il ritmo della natura: il suo segreto è la pazienza." - Ralph Waldo Emerson   Afor...

Aforismi: storia di un genere letterario

L'aforisma : un componimento breve e conciso che racchiude un pensiero, una massima o un'osservazione sulla vita. Un genere letterario dalle origini antiche e dalla diffusione universale. Le radici dell'aforisma: Le prime tracce di aforismi si ritrovano già nell'antico Egitto, con i "Testi dei sarcofagi" e le "Istruzioni di Amenemope". In Grecia, Esopo con le sue favole e Saffo con le sue liriche gettarono le basi per lo sviluppo dell'aforisma. La massima espressione dell'aforisma nel mondo antico si trova in Epicuro e Marco Aurelio con le loro riflessioni filosofiche. Il Medioevo e l'aforisma: Il Medioevo vide la fioritura di raccolte di sentenze e proverbi, come i "Proverbia" di Seneca e i "Disticha Catonis". La figura di Leonardo da Vinci rappresenta un esempio emblematico di come l'aforisma si intrecci con la scienza e l'arte. L'aforisma nell'età moderna: Tra XVI e XVII secolo, l'aforis...

Parole d'Amore

Definiamo l'Amore in tutto il suo stile. Amare la vita.....Amare l'arte.....Amare qualcuno! Quanti di noi sanno interpretare questo sentimento? E soprattutto, chi di noi lo sa riconoscere? Spesso un buon libro, senza togliere nulla, può aiutare a farci pensare, a far nascere in noi emozioni placate o mai riconosciute! 

Unione

"Congiungiti a coloro che cantano, raccontano storie, si godono la vita e hanno la felicità negli occhi. Perchè la gioia è contagiosa, e riesce sempre, in qualunque momento a impedire che gli uomini si lascino bloccare dalla depressione, dalla solitudine e dalla varie difficoltà.  Congiungiti a chi prosegue a testa alta,  anche se ha gli occhi colmi di lacrime".

Mondo

Correndo in tondo disperati ci aggrappiamo l'uno all'altro...Ma oh no apri la porta  e lascia che il vento soffi prendi la mia mano e insieme alziamoci nell'occhio dell'uragano. Se credi in me io crederò in ciò che sarà desideriamo il mondo di cui hai solo osato sognare. Fuori controllo, libero infine dai legami della mente,  dentro i miei sogni navighiamo lontano....

La paura

La paura è la compagna più fedele, non tradisce mai per andarsene con altri. Un giorno la paura bussò alla porta e il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno. Egli (il coraggio) pensò di essere l'unico a sapere quando si è spaventati a morte!

Aforisma Confuciano

Esistono tre modi per imparare la saggezza:  Riflessione è il metodo più nobile. Imitazione è il metodo più facile. Esperienza è il metodo più amaro. La nostra gloria maggiore non consiste nel non sbagliare, ma nel risollevarsi  ogni volta che cadiamo.

Aforisma di Lao Tzu

Colui che conosce gli altri è sapiente, colui che conosce se stesso è illuminato, colui che vince un'altro è potente, colui che vince se stesso è superiore. La via del saggio è agire ma non  competere. Non cercare di splendere come la giada, ma si semplice come la pietra.