L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
L'incenso è una gommoresina ottenuta dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e in Africa Orientale che, bruciando emettono un caratteristico fumo aromatico. Di solito il profumo dell'incenso viene associato a una grande chiesa gremita di gente, messo sull'altare per bruciare in continuazione ma oggi, non è proprio così perché ormai, è diventato un prodotto alla portata di tutti. E' un ottimo antisettico, antibatterico e antinfiammatorio. Nel mondo arabo, l'incenso viene utilizzato per contrastare i sintomi dell'asma e per guarire i raffreddori. Nella medicina cinese, si usa per svolgere una particolare pratica curativa dal nome "Moxa" (le sfere, i coni o i bastoncini, vengono accesi e appoggiati sulla pelle in corrispondenza dei punti dell'agopuntura). Nella tradizione ayurvedica, si utilizza come sistema di guarigione per ristabilire il benessere fisico, mentale e spirituale dell'organismo. Oltre ad avere proprietà terapeutiche, ...