L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Osservare un prato folto di fiori di lavanda, aiuta ad allontanare lo stress accumulato durante l'anno. Immaginiamo di fermarsi su questa superficie immensa, oltre ad essere un meraviglioso panorama che ci offre la natura, il colore viola, del fiore di lavanda, ci trasmette un senso di tranquillità d'animo. Perchè succede questo? Il colore viola, deriva dall'unione di altri due colori, il rosso e blu. Il colore rosso rappresenta la forza che si scioglie nella serenità tramandata dal colore blu e ne nasce un colore che simboleggia la pace e la riconciliazione. Anche la natura, ci indica che le diversità di colore, aiutano a ritrovare l'emotività perduta, e ci fanno riscoprire l'ordine superiore della nostra mente. Il colore viola, rappresenta la spiritualità, che da freschezza e libera la mente dai cattivi pensieri.