L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Se pronunciamo la parola "Albero", automaticamente si ravviva in ognuno di noi, un sorriso che ci porta a qualcosa di familiare. Non esiste uno sguardo che non sia tranquillizzato e rinfrancato fra i rami di un albero; non c'è probabilmente linguaggio più vero e comune, per comunicare la naturale vita. In tutte le maniere possiamo essere aiutati, attraverso gli alberi, si può aprire una comunicazione con la Natura, questa è l'antica "via degli alberi", un'essenza per le nostre vite affaccendate. Gli alberi rappresentano la fermezza nella loro figura, l'immobilità nella loro spontaneità, l'eternità nella loro bellezza, il silenzio nella loro felicità e sofferenza. Il loro linguaggio, è un profondo stare legati con le radici, alla roccia e all'acqua della terra, sono in grado di sondare il regno minerale e legarlo alla superficie dove la vita, le foglie, i fiori e i frutti, si espongono in un leggero volteggiare di verde, luce e colori. Gli ...