Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 29, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

Sofrologia

Sofrologia dal greco - sos (armonia), phren (coscienza) e logos (studio) è una tecnica corporea che presagisce lo studio sulla coscienza in campo medico e sociale. Nata nel 1960 in Spagna, grazie al lavoro svolto dal neuropsichiatra colombiano Alfonso Caycedo, la Sofrologia è una disciplina che assicura di riportare armonia in tutte le sfere di cui si costituisce l'essere umano, vale a dire tanto il fisico quanto la mente. Questa terapia unisce tecniche di rilassamento occidentali con quelle tipiche della meditazione orientale. Lo studio sulla Sofrologia, attraverso le ricerche del Prof. Caycedo, la maniera di guarire i soggetti depressi e traumatizzati, usando il minor quantitativo di farmaci e vari trattamenti psichiatrici ha portato il Prof. Caycedo a studiare anche la coscienza umana. In principio sono state impiegate l'ipnosi clinica e tecniche di rilassamento occidentale (come il training autogeno e il rilassamento muscolare progressivo), poi è andato in Tibet, in Indi...