L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Serve per la sintesi del DNA e per la corretta funzionalità mentale. Con il passare degli anni può aumentare il rischio di carenza. All'organismo ne serve poca, ma quanto fa! Il fabbisogno di vitamina B12 è moderato, circa 2 microgrammi al giorno. Tuttavia questo nutriente è di fondamentale importanza per l'organismo. La vitamina B12 insieme all'acido folico, serve per la formazione dei globuli rossi, ma ha anche una parte importante per il funzionamento del sistema nervoso e del cervello. Quando l'organismo ha pochissima vitamina B12 si va incontro a forme particolari di anemia, in cui vengono prodotti globuli rossi in minor numero e di dimensioni maggiori, distinti però da una minor capacità di trasportare l'ossigeno al cervello. Aloe e limone per assimilarla meglio. Se vuoi migliorare l'assorbimento di vitamina B12 mira su alimenti come i limoni e il succo di aloe (azione benefica sull'intestino). Troppo poca? Ecco i segnali. Uno dei segnali di ...