L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il maestro Liu Jianshe è il grande interprete dello stile Zhineng. Nato in Cina nel periodo delle grandi carestie, Jianshe cresce nell'ambiente della Rivoluzione Culturale cinese. Decisivo nella sua vita l'incontro con Pang Ming, ideatore dello stile Zhineng Qigong, che oggi si è ritirato dall'insegnamento. Jianshe, dopo aver scoperto questa fonte di energia interiore, comincia a divulgare lo stile in ogni città e villaggio della Cina. Oggi, il maestro insegna nell'isola di Hainan (Cina) e organizza stage in tutto il mondo.