L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Nella nostra vita abbiamo importanti questioni da saper gestire, infatti dobbiamo saper creare un dialogo costruttivo, sano, felice e genuino con noi stessi. Dubitare del nostro modo di essere, dei nostri limiti e delle nostre potenzialità, quando non abbiamo abbastanza fiducia in noi stessi, quando non abbiamo raggiunto la nostra pace interiore, quando non riusciamo a dire "si" a quello che vorremmo per noi stessi e "no" a quello che non vorremmo, automaticamente commissioniamo gli altri a scegliere per noi, in cambio di una piccola complicità, di un gesto d'affetto e considerazione. In realtà non si ottiene quello che si pensa e neanche gli altri possono decidere al posto nostro. Quindi il risultato è disastroso, ci mostriamo per quello che non siamo e parliamo di cose che neanche ci appartengono, questo per guadagnarci l'approvazione degli altri. Diciamo di "si" anche quando la nostra anima ci mette in risalto il "no" solo per non s...