L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Secondo la visione spirituale hawaiana, i legami sono dei filamenti sottili di energia che si creano con i luoghi, gli individui e le cose. L'Ho'oponopono è una disciplina semplice, immediata e facile da praticare. Con meditazioni e semplici esercizi, spariscono i ricordi dolorosi perchè l'Ho'oponopono ci insegna a praticare un bagno (simbolico) purificatore che ci regalerà serenità e salute. L'Ho'oponopono è il nome di una vecchia filosofia hawaiana che assicura di donare felicità, entusiasmo e pace interiore. La parola Ho'oponopono significa "correggere un errore" e, nella pratica, si svolge sotto forma di preghiere, serie di parole ed esercizi di respirazione. Attraverso la pubblicazione del libro di Joe Vitale, "Zero Limits", l'Ho'oponopono è diventato famoso in tutto il mondo e parte da una premessa: "24 ore su 24 la nostra mente registra qualunque evento e lo cambia in un ricordo, che con il tempo, ci può influenzare...