L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La linfa di betulla si ricava dall'albero facendo dei buchini, la si raccoglie. Questo processo si effettua in Primavera. Non è un problema se fa freddo: la betulla cresce anche in altitudine e se la cava benissimo anche sui terreni aridi. L'albero di betulla è uno dei più resistenti che esistano al mondo e la sua linfa viene raccolta nei paesi nordici per vari impieghi. La linfa di betulla si utilizza soprattutto per le sue proprietà diuretiche e depurative. Ma anche contro l'eccesso di acido urico (gotta), reumatismi e artrosi, celluliti e dermatiti, e per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Come riesce a fare questo? Alla linfa di betulla si attribuisce un'importante vocazione: quella di ridurre la "impregnazione tossinica cronica" dei tessuti. Le tossine che si accumulano nei tessuti aprono la strada a un'infiammazione cronica e impediscono alle cellule di ricevere nutrienti e liberarsi dalle scorie. Il fisico entra così in sofferenza. Si...