L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
La canapa è una pianta legnosa, si coltiva maggiormente in Italia e dalla stessa si estrae l'olio che può essere utilizzato per contrastare le fermentazioni. Fonte di Omega 3 e 6, la canapa è disponibile in molti negozi specializzati in prodotti naturali e biologici, l'olio di canapa si utilizza in cucina, ha un leggero gusto di nocciola, è ricco di preziosi acidi grassi polinsaturi ed è ideale per condire insalate e verdure. Non solo per produrre tessuti: oggi la canapa è stata riscoperta in ambito medico e alimentare ed è molto studiata per le sue potenziali applicazioni in campo farmacologico. Dai semi della pianta, infatti, si ottiene per spremitura a freddo un olio naturalmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui gli Omega 3 e Omega 6. Uno studio italiano pubblicato su Frontiers in Pharmacology ha dimostrato la capacità di alcuni estratti di canapa di favorire la riduzione delle infiammazioni intestinali e dei disturbi ad esse associati, come dolore, spasmi e fermen...