L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il metodo Poyet nella Osteopatia Fluida, permette la rimessa in forma, con un criterio di logica, della catena Cranio-Colonna-Bacino. E' un tipo di metodo che permette di rimettere in "asse" il paziente in maniera che egli possa ricevere correttamente energia nel suo corpo. Un uso continuativo aiuta a togliere con molta efficacia, gli effetti di contrasto dei differenti stress che si sono memorizzati nel corpo. L'osteopatia fluidica è utilissima nei casi di problemi vertebrali o articolari, nell'emicrania e nei disturbi dell'equilibrio, nei casi di stabilità neuropsichiche, nella depressione, nei traumi emozionali, nello stress, nell'ansia, negli attacchi di panico, nei disturbi digestivi e nei dolori muscolari. Il concetto è semplice: la sfera del cranio è come una parabola che riceve e decodifica le informazioni, mandandole al corpo. Tutte le anomalie delle ossa, dei muscoli o degli organi, si leggono per mezzo della palpazione del cranio e la pulsazi...