L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Tecnica che consiste nell'osservare, riconoscere ed "etichettare" le emozioni che provi. Così eviti che ti investono, riduci l'ansia e rigeneri la mente. Non sempre sappiamo riconoscere le emozioni che ci percorrono: dobbiamo imparare l'auto-empatia, ossia la capacità di vedere i nostri stati emotivi. La tecnica del labeling è molto efficace. Tutti i nostri stati d'animo hanno una loro legittimità, a nessuno deve essere rifiutata l'etichetta con un nome. Possibile è sorprendersi nello scoprire che, mentre ci si credeva generosi, si provi invidia o egoismo per qualcuno. Ma è proprio per questo il labeling ha effetti positivi, aiuta a comprendere. Cambia le parole che usi Per rendere ancora più efficace la tecnica del labeling fai anche un cambiamento nel linguaggio che utilizzi per definire quello che provi. Anche in questa maniera uscirai a non lasciarti travolgere dalle emozioni negative e a capire che tu sei altro!