L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Il cibo rajasico è connesso alla mobilità, alla passione, al cambiamento, al nuovo; da un carattere attivo, impaziente, favorito per gli affari, irritabile e passionale. Aumenta il desiderio in tutto quello che si fa. Il suo eccesso, provoca inquietudine, dolore, nervosismo, ansia, può alterare la digestione, e rende difficile la meditazione. Il cibo rajasico include la carne bianca, le uova, il pesce, i formaggi freschi, le spezie piccanti. Gli alcolici e il caffè sono esclusi dalla dieta degli yogi. Per quanto riguarda il cibo tamasico diciamo che favorisce la lentezza, la staticità, la pesantezza, l'apatia e fa prevalere la paura, la pigrizia, la confusione e lo scarso desiderio di conoscenza. Il cibo tamasico include la carne rossa, i grassi raffinati (come molti oli di semi e di palma industriali), i salumi, i cibi conservati o riscaldati. Fare un uso eccessivo di cibo tamasico è collegato a stanchezza cronica, alle alterazioni dell'ecosistema intestinale, alle infiam...