Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 4, 2015

Intelligenza Emotiva: la bussola per navigare il mondo delle emozioni

  L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...

La Scienza Ayurvedica

In India è indispensabile seguire cicli e consigli della Natura. Tutto si rimoderna e si semplifica, osserviamo come la Scienza Ayurvedica progredisce per il passaggio dall'Inverno alla Primavera. Nell'ultimo periodo dell'Inverno, la Natura comincia a predisporre al risveglio della Primavera. Infatti già dalla fine di Gennaio si comincia  ad osservare sui rami spogli degli alberi, i primi episodi di germinazione. Ogni cosa si muove in base ad una disposizione e regola ben chiara, ogni cosa è unita al "Tutto" da cui tutto nasce. Il costante cambio fra il "dentro e fuori" interessa naturalmente anche l'uomo che ogni volta non ne raccoglie i giusti segnali. La Scienza Ayurvedica, attribuisce particolare attenzione ai periodi dei cambi stagionali, per la quale possono essere possibili tempi negativi per lo sviluppo che l'organismo deve eseguire per adattarsi alla nuova fase della Natura.