L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Esiste un altro metodo anti-cellulite con il nome di "massaggio bioenergetico dolce" sviluppato da Eva Reich: figlia di William Reich, discepolo di Freud. In quei tempi si parlava già di "corazza caratteriale", Eva esaminò i neonati prematuri, se venivano massaggiati dolcemente, riacquistavano con più rapidità il peso corporeo, il colorito della pelle, la vivacità e la normalizzazione dei parametri vitali, rispetto ad altri neonati. Massaggiando dolcemente la pelle del bambino, con tocchi leggerissimi, si stimola il flusso dell'energia bio-emozionale, che genera quelle sensazioni piacevoli, alimentano la voglia di vivere, di crescere, di imparare. L'energia torna a fluire infatti, questo massaggio dolce può anche superare, per mezzo di contatti lievi, la corazza caratteriale senza arrivare ad una rottura impetuosa. Nello specifico, permette all'energia vitale di fluire e irradiare calore con un effetto di auto-regolazione bioenerg...