L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri . Si tratta di una competenza fondamentale per vivere una vita felice e appagante, in quanto ci permette di: Costruire relazioni positive: L'intelligenza emotiva ci permette di comunicare in modo efficace, risolvere conflitti con assertività ed empatia, e costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano. Raggiungere i propri obiettivi: Sapere gestire le proprie emozioni ci permette di rimanere concentrati, motivati e perseveranti nel perseguimento dei nostri obiettivi. Affrontare lo stress: L'intelligenza emotiva ci fornisce gli strumenti per gestire lo stress in modo efficace e prevenire il burnout. Migliorare il benessere mentale: Comprendere e gestire le nostre emozioni ci aiuta a vivere con maggiore serenità, felicità e appagamento. Come sviluppare l'intelligenza emotiva? Esistono diverse strategie che possiamo ...
Per questa ricetta si possono utilizzare qualsiasi altra verdura a foglia verde. Ingredienti per 2 persone: 190 gr di pasta lunga (tipo spaghetti) 10 foglie di tarassaco fresco 10 foglie di cicoria 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 peperoncino fresco 1 pomodoro 1 limone 1 pizzico di sale Masala 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Preparazione: lavare bene le foglie di tarassaco e di cicoria. Asciugare e poi tagliare finemente in senso longitudinale; è importante tagliare in modo fine per ridurre il gusto amaro di queste verdure. Tagliare cipolla, aglio, pomodoro e peperoncino e unirli alle foglie verdi precedentemente tagliate. Cuocere la pasta e mettere insieme il tutto a freddo. Per concludere aggiungere il succo di un limone, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio di oliva; miscelare tutto e servire. https://dallapartedeilibri.blogspot.com/2021/04/nutrizione-ayurvedica-di-swami.html